Elettori temporaneamente all'estero

Termini e modalità di esercizio dell’opzione per il voto per corrispondenza nella circoscrizione estero

Data di pubblicazione:
11 Aprile 2025

I cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovino, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricada la data di svolgimento delle consultazioni, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero, previa opzione da presentare al Comune di iscrizione elettorale entro il 7 maggio p.v.

Analogamente possono presentare opzione i familiari conviventi degli elettori di cui sopra (si precisa che non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all’estero per i familiari conviventi dei temporaneamente all’estero aventi diritto al voto per corrispondenza).

La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera, preferibilmente utilizzando il modello allegato, e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui all’art. 4-bis, comma 1, della Legge n. 459/01.

La domanda dovrà pervenire al comune entro mercoledì 7 maggio 2025 e potrà essere inviata via mail all’indirizzo comune.mondovi@postecert.it ovvero consegnata direttamente allo Sportello Unico del Cittadino anche da persona diversa dall’interessato.

Il termine del 7 maggio 2025 è tassativo e non derogabile; oltre tale data le domande NON potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia.

Ultimo aggiornamento

Venerdi 11 Aprile 2025