Il contest nasce all’interno di un progetto che intende promuovere l'acquisizione di competenze trasversali, l'espressione creativa, la cultura e la pratica della musica e delle arti nelle Scuole Superiori della Provincia di Cuneo.
Per raggiungere tali obiettivi, il contest intende stimolare una metodologia d’apprendimento pratico del linguaggio musicale che passa attraverso la conoscenza degli strumenti, dei repertori, del patrimonio e delle tradizioni musicali appartenenti alla nostra e ad altre culture.
La consapevolezza che la formazione musicale dei ragazzi in età scolare può alimentare talenti, abilità e passioni, assegna alla scuola il privilegio e la responsabilità di scoprire e valorizzare l’aspetto formativo della musica dal punto di vista critico, creativo, affettivo, relazionale e di educazione alla cittadinanza.
Il linguaggio musicale, infatti, mette gli studenti in condizione non solo di apprendere nozioni musicali, ma anche di acquisire competenze trasversali di attenzione, autodisciplina, espressione e comunicazione; i ragazzi imparano a riconoscere le proprie attitudini musicali attraverso attività individuali e di gruppo, ricercando uno spirito d’aggregazione positivo e sereno, apprezzando diversi generi musicali, ascoltando, osservando ed acquisendo esperienze significative, in una prospettiva di rete che alimenta il confronto e la collaborazione a livello istituzionale, professionale ed umano.
Nel 2025 il Comune di Mondovì promuove la manifestazione su scala provinciale! A breve aggiornamenti sul Regolamento di partecipazione e le date dell'evento finale!