Richiedere assegni di maternità

Servizio attivo

Come richiedere assegni di maternità

A chi è rivolto

A chi intende richiedere assegno di maternità

Descrizione

L’art. 74 del Decreto Legislativo 26.03.2001, n. 151 prevede la concessione da parte del Comune,
in relazione alla nascita di un figlio o per ogni minore in affidamento preadottivo o in adozione
senza affidamento, di un assegno di maternità di base, alle donne che risultano in possesso di un
reddito non superiore ad un determinato valore ISEE e in presenza degli altri requisiti soggettivi e
reddituali previsti dalla legge e dalla deliberazione della Giunta comunale n. 106 del 08/06/2019.
Decreto Legislativo 26 marzo 2001 n. 151, art. 74

Come fare

  • Assegno di maternità: presentazione dell’istanza mod. M-AS005 dalla madre allo Sportello Unico Polivalente entro 6 mesi dalla nascita del bambino e dell’ingresso del minore nella famiglia anagrafica che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento.

Cosa serve

Modulistica compilata e copia dell’Attestazione ISEE, rilasciata ai sensi della normativa vigente.

Procedure collegate

Avverso il provvedimento di diniego, l’interessato può esperire, alternativamente:

  • ricorso amministrativo straordinario innanzi al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199;
  • ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte, entro 60  giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria, ai sensi delle disposizioni del codice del processo amministrativo (cpa), di cui al D. Lgs. 2 luglio 2010 n. 104.

Cosa si ottiene

Assegno di maternità

Tempi e scadenze

Trenta giorni dalla data di protocollazione dell’istanza.
Entro lo stesso termine l’istanza è inoltrata all’INPS che provvede al pagamento in unica soluzione dell’assegno di maternità entro 45 gg. dal ricevimento dell’istanza.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Casi particolari

Modalità per ottenere informazioni sul procedimento in corso da parte dell'interessato

E’ possibile ottenere informazioni e chiarimenti presso lo Sportello Unico Polivalente e/o
contattando il responsabile del procedimento, ai recapiti e negli orari sopra indicati.
I moduli di domanda sono scaricabili sul sito internet istituzionale del Comune di Mondovì.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Telefono: 0174559263
Email: culturasportassistenza@comune.mondovi.cn.it

Pagina aggiornata il 26/07/2025