Raccolta differenziata

Calendario raccolta

Selezionare una zona per visualizzare il calendario di raccolta

Tipi di rifiuto

INDIFFERENZIATO

Sì: solo i rifiuti non riciclabili quali guanti in gomma, spugne, rasoi usa e getta, cerotti, spazzolini, mozziconi, biro, assorbenti, pannolini, sacco aspirapolvere, capelli, residui della pulizia delle case, CD e DVD, porcellana, giocattoli (non elettronici), ecc. SI RICORDA CHE ANDRANNO ESPOSTI ESCLUSIVAMENTE I SACCHETTI DOTATI DI MICROCHIP (utenze condominiali) O I MASTELLI TAGGATI (utenze domiciliari)

No: NO elettrodomestici, NO latte di vernice e NO ingombranti (portare questi rifiuti al centro di raccolta).

PLASTICA E METALLI

Sì: solo imballaggi in plastica e metallici (bottiglie, flaconi, vaschette, piatti e bicchieri monouso, retine per la frutta ecc.). Lattine, scatolette in banda stagnata e fogli di alluminio per alimenti.. NO giocattoli e oggetti in plastica che non sono imballaggi, NO elettronici, NO materiali isolanti

No:

SFALCI

Sì: fiori recisi, sfalci d'erba, rami, potature e foglie. NO ghiaia, NO terra, NO altre tipologie di rifiuti. Per informazioni e per iscriversi al servizio di raccolta domiciliare degli sfalci contattare il numero verde Proteo.

No:

VETRO

Sì: fiori recisi, sfalci d'erba, rami, potature e foglie. NO ghiaia, NO terra, NO altre tipologie di rifiuti. Per informazioni e per iscriversi al servizio di raccolta domiciliare degli sfalci contattare il numero verde Proteo.

No:

ORGANICO

Sì: scarti di frutta e verdura, bucce, pane vecchio, resti di carne, piccole ossa, conchiglie di molluschi, gusci e avanzi di pasti. Fondi del caffè, bustine del té, tovaglioli di carta, shopper in mater-bi. NO pannolini e altri rifiuti non organici. Chi ha un orto o giardino può invece praticare il compostaggio

No:

CARTA

Sì: Imballaggi in carta e cartone, giornali, riviste, depliant, quaderni e libri. Tetra-pack (cartoccio del latte). NO materiali non cellulosici, NO carta plastificata o oleata, NO carta forno, NO carta abrasiva, No scontrini

No:

PANNOLINI

Sì: Per iscriversi al servizio contattare il numero verde Proteo.

No:

OLIO

Sì: Esporre l’olio in un contenitore adatto dove normalmente si espongono abituallmente i mastelli Date: 13/01/2020, 20/04/2020,13/07/2020, 12/10/2020

No:

ABITI

Sì: Telefonare al numero verde 800-090373 attivo dal lunedi al venerdi 8.30 -12.15 / 14.00 -17.00 Date: 4 febbraio; 5 maggio; 2 settembre; 1 dicembre

No:

PILE ESAUSTE

Sì: Pile stilo, batterie a bottone, batterie cellulari.

No: Accumulatori di automobili. Conferire nei contenitori predisposti o presso i centri di rivendita di batterie

FARMACI SCADUTI

Sì: Farmaci scaduti privi di scatola e bugiardino

No: Conferire nei contenitori predisposti o presso le farmacie

INGOMBRANTI

Sì: E' attivo il servizio gratuito di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Per prenotarsi contattare il numero verde Proteo che provvederà a comunicarvi il giorno di raccolta. I materiali dovranno essere esposti a fronte strada entro le ore 7:00 del giorno di raccolta comunicato. In alternativa possono essere conferiti autonomamente al centro di raccolta*. *Vedi retro calendario per gli orari

No:

Isole ecologiche

  • Centro di raccoltaVia Trento, 12084 Mondovì CN, Italia

    Al Centro di raccolta riuti comunale vi possono accedere i privati cittadini per conferire gratuitamente molte tipologie di riuti. Vediamo insieme le categorie principali:

    Riuti elettronici: elettrodomestici di grandi e piccole dimensioni (Tv, frigoriferi, congelatori, forni, lavatrici, frullatori, PC, ferri da stiro, aspirapolveri ecc.)

    Imballaggi: Cartone, Imballaggi in Plastica, Lattine Metalliche, Imballaggi in vetro.

    Riuti ingombranti: sedie, divani, ombrelli, materassi, valigie, tavoli, assi da stiro, biciclette, giocattoli, mobili ecc.

    Alcuni tipi di riuti urbani pericolosi: Batterie auto, oli minerali esausti, lampade uorescenti (neon), pile stilo, farmaci scaduti, latte di vernice, pneumatici, toner ecc.

    Vi possono inoltre accedere le aziende (utenze non domestiche) per i soli riuti speciali assimilabili agli urbani, sulla base dei relativi regolamenti comunali.

    Per l'accesso all'area è necessario seguire le norme ! riportate suitabelloni afssi all'ingresso

    Orari di apertura:

    Lunedì: 10:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00

    Martedì: 10:00 - 12:00 e 15:00 - 18:00

    Mercoledì:10:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00

    Giovedì:10:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00

    Venerdì:10:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00

    Sabato: 10:00 - 18:00

    Domenica: 10:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00