Festa dell'Unità nazionale e delle Forze armate

Il programma delle celebrazioni della Città di Mondovì

Data:

25 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

"La ricorrenza del 4 novembre scandisce ancora oggi un momento imprescindibile della nostra storia: la vittoria contro gli Imperi Centrali, infatti, non ha soltanto posto fine all’immensa tragedia della Grande Guerra, ma ha parimenti segnato l’approdo della nostra battaglia risorgimentale per l’Unità nazionale. Un cammino lungo e sofferto costellato di speranze e di lotte per la libertà, ma soprattutto di dolori e di sacrifici che lacrimano nei nomi delle lapidi dei nostri sacrari accanto a migliaia di sconosciuti, simbolicamente rappresentati dalle spoglie del Milite ignoto all’Altare della Patria. Stringerci attorno alle nostre Forze Armate, allora, che ben conoscono il valore della pace, significa oggigiorno rendere omaggio a un frammento della nostra storia collettiva, in un’epoca nella quale la stabilità internazionale è pericolosamente messa in discussione da troppi ruggiti bellici. A tutti i Monregalesi e all’Italia intera, allora, l’augurio più sincero di buona Festa, nella speranza che le riflessioni scaturite da questa ricorrenza insieme alla rilettura della nostra Costituzione, possano garantirci un futuro di libertà, diritti e fratellanza".

Il sindaco, Luca Robaldo

Nel file allegato il programma delle celebrazioni. 

Allegati

Pagina aggiornata il 25/10/2025