Che cos'è
Il Buono Vesta è un nuovo voucher introdotto nel 2025 dalla Regione Piemonte con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus per sostenere le famiglie con figli di età compresa tra 0 e 6 anni.
Per l'edizione 2025, si riferisce ai nati dal 1° gennaio 2019.
L'iniziativa, promossa dall'Assessorato regionale alle Famiglie e ai Bambini e dalla Direzione Welfare, prevede l'impiego di 34 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus (Programma regionale 2021-2027), suddivisi sul triennio 2025-2027.
Il buono può essere richiesto dal genitore o dall'affidatario e assegna un importo graduale a seconda dell'ISEE del richiedente:
- 1.200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 10.000 euro
- 1.000 euro per le famiglie con ISEE tra 10.000,01 e 35.000 euro
- 800 euro per le famiglie con ISEE tra 35.000,01 e 40.000 euro
Nel caso di minori con disabilità, 1.200 euro con ISEE inferiore a 40.000 euro.
Il buono ha validità di 12 mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all'ammissione della domanda.
Il bando 2025-2026 è pubblicato qui
Per quali spese potrà essere utilizzato
Per le rette di nido d'infanzia, micro-nido, sezioni primavera, nido in famiglia, spazio gioco per bambini, centro per bambini e famiglie, scuole per l'infanzia e servizi di assistenza scolastica correlati (iscrizione e frequenza, pre, post orario, mensa), scuola primaria e servizi di assistenza correlati (iscrizione e frequenza, pre, post orario, mensa); centri vacanza estivi/invernali, baby-sitting presso il domicilio della persona richiedente, iscrizione e frequenza a diverse opportunità (ginnastica, psicomotricità, nuoto e acquaticità, danza, massaggio infantile/espressione corporea, avvicinamento all'apprendimento di una lingua straniera, musica).
Come ottenerlo
Il 20 settembre 2025 a partire dalle 00.01 sarà avviato un Click Day alla pagina web dedicata di Piemonte Tu per compilare la domanda.
Le domande saranno accolte in ordine di arrivo.
Nota Bene : Dal momento che si prevede un elevato afflusso di domande, è prevedibile l'apertura di uno sportello di breve durata, pertanto, ad avvenuto esaurimento delle risorse, non sarà più possibile accedere alla piattaforma e presentare domanda.
Per questo, è consigliabile accedere con rapidità alla piattaforma alla data e all'ora fissata per l'apertura dello sportello.
Come prepararsi al Click Day
- Recarsi presso un CAF o collegarsi al sito INPS per ottenere l'attestazione ISEE.
- Tenere a portata di mano il codice fiscale dei figli per cui si intendono presentare le domande.
- Procurarsi le credenziali SPID , CIE o CNS.
L'applicazione è compatibile con i principali browser moderni (Chrome, Firefox, Edge, Safari) aggiornati alle ultime versioni, su sistemi operativi desktop e mobile recenti.
Link utili: Pagina dedicata sul portale Piemonte Tu
Contatti: Numero Verde della Regione Piemonte 800 333 444 (ore 8.00-18.00)
Telefono: 011 0824222 (estero o mobile)
Email: vesta@regione.piemonte.it