Il Comune di Mondovì intende attivare un procedimento ad evidenza pubblica per selezionare i soggetti con i quali attivare la co-progettazione e il partenariato per la partecipazione al Bando regionale “Piemonte per i Giovani” in attuazione all’atto di indirizzo di cui alla D.G.R. n. 3-685 del 30/12/2024 e s.m.i. e D.G.R. n. 9 -1113 del 12/05/2025 con scadenza prevista alle ore 12,00 del 18 settembre 2025.
Possono aderire all'avviso i seguenti soggetti:
altri Enti locali o Enti pubblici e/o strumentali utili alle finalità progettuali;
− Centri di Aggregazione Giovanili da coinvolgere nel progetto;
− associazioni sportive e dilettantistiche con le quali sviluppare la progettualità;
− istituzioni scolastiche, qualora interessate al programma;
− associazioni delle Autonomie Locali, qualora interessate al programma;
− enti del terzo Settore ed onlus presenti sul territorio ed impegnati nel settore delle politiche
giovanili;
− associazioni giovanili (nelle more dell’istituzione del registro regionale delle associazioni
giovanili piemontesi ex art. 9 della LR 6/2019);
− Centri Servizi Volontariato (CSV);
− Consulte Giovanili operanti presso i Comuni interessati ai programmi e Consulte Provinciali
Studentesche di riferimento territoriale,
− Consigli Comunali dei ragazzi operanti presso i Comuni interessati ai programmi.
Inoltre i soggetti di cui sopra devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
− sede legale sul territorio regionale ed almeno una sede operativa sul territorio del comune capofila e/o di uno dei comuni partner;
− adesione ad una sola rete progettuale finalizzata alla richiesta di finanziamento per l’avviso;
− per gli enti del terzo settore (associazioni di volontariato, APS, cooperative e imprese sociali, altri enti del terzo settore) iscrizione al RUNTS alla data di scadenza dell’avviso regionale;
− per le onlus: iscrizione all’elenco delle Onlus presso l’Agenzia delle Entrate, alla data di
scadenza dell’avviso regionale (requisito applicabile fino al 31.3.2026-entro tale data, le onlus presentano istanza di iscrizione al RUNTS ai sensi dell’art. 34 comma 3 del D. M. 106/2020);
− per le fondazioni: iscrizione al RUNTS o all’elenco delle onlus presso l’Agenzia delle
entrate, alla data di scadenza dell’avviso regionale;
− per le associazioni sportive dilettantistiche: il rispetto della normativa vigente relativa
all’iscrizione al registro RASD o l’iscrizione al RUNTS alla data di scadenza dell’avviso
regionale.
Il contenuto dell'avviso e il modello di candidatura sono consultabili sull'albo pretorio al seguente link