Dall’infamia contro le donne alla violenza contro i Palestinesi, dal piacere della musica alla sicurezza nelle nostre strade: quattro istituzioni saranno insignite del Premio Internazionale Res Publica 2025, sotto il tema “agire e reagire.”
Il premio, consegnato sabato 25 ottobre nella Chiesa della Missione di Mondovì, mette in luce eccezionali azioni a sostegno della vita civile. L’obiettivo e’ stimolare governanti e governati affinché senso civico e integrità prevalgano. Il premio e’ rappresentato dalla circolarità del bene, una scultura bronzea dell’artista Riccardo Cordero.
ll Premio Res Publica 2025, per il comparto “Diritti e Dignità delle Donne”, e’ assegnato a Talitha Kum. Fondata nel 2009 presso l’Unione Internazionale Superiore Generali (UISG) Talitha Kum lotta contro la tratta di esseri umani e lo sfruttamento. Ogni membro mantiene identita nazionale, mentre il Coordinamento Internazionale sostiene sviluppo di competenze e formazione.
Il premio "Pace e Giustizia” e’ attribuito ai Combattenti per la Pace (Combattants for Peace, Israel and Palestine) movimento di attivisti che lavorano per porre fine all'occupazione e portare pace alla regione. Fondato nel 2006 da ex combattenti, si impegna nella nonviolenza. Il motto (Da Nemici ad Alleati) riassume storie personali di trasformazione dall'odio alla riconciliazione.
Per la categoria "Arte e Impegno " la giuria onora Trésor Riziki (Sud Africa), artista originario di Goma (Congo). A Durban (SA) fonda la banda afro-fusion (Maisha) e’ apprezzato per musicalità unica e voce fluida. Il singolo piu’ noto ("Mount Everest") propone una combinazione di suoni urban-electro e melodie alternative afropop: raggiunge il primo posto nella classifica globale di Shazam, con un milione di visualizzazioni online.
Per la categoria “Sicurezza e Senso Civico” la giuria premia l’Arma dei Carabinieri (Italia). L'Arma è un corpo militare con compiti di pace e di guerra. Spesso definita "La Benemerita" in quanto rappresenta un'istituzione di pubblica sicurezza affidabile e prestigiosa, l’Arma e’ coinvolta in attività di ordine pubblico, sicurezza e inchiesta e partecipa a missioni internazionali.
Per informazioni:
Segreteria organizzativa Premio Res Publica
Tel. 0171 39 22 01 - e-mail: segreteria@premiorespublica.org