Alla fine dell'estate la biblioteca civica ripropone alla cittadinanza l'ormai consolidata rassegna letteraria denominata “Ludofavole d’autunno”. Questa iniziativa nel 2025 proporrà le due letture sceniche di seguito riportate, dedicate ai bambini in fascia d’età compresa fra i 4 e gli 11 anni.
Sabato 20 settembre 2025, ore 15,00
La merenda del ghiottone e altri racconti golosi
(Una torta di compleanno, un orco, una nonna cuoca sopraffina, un ragazzino astuto e goloso.
Tre racconti dalla tradizione italiana per leccarsi i baffi e ... attenzione a chi invitate alla festa!)
Sabato 27 settembre 2025, ore 15,00
Furbo come una volpe, sciocco come un allocco
(C’è chi crede che la luna possa cadere in un lago o che si possa far piovere a piacimento. Ma se
ascoltate bene tra le righe di queste storie, in fondo c’è più saggezza di quanto si pensi!)
Gli incontri si svolgeranno nelle giornate di sabato 20 e sabato 27 settembre, a partire dalle ore 15:00. La principale novità di quest'anno consiste nella sede individuata per questo miniciclo: gli appuntamenti infatti non si terranno negli spazi della biblioteca civica, bensì presso il Complesso delle Orfane, sede del Museo della Stampa.
La seconda novità consiste nel momento formativo dedicato ai genitori, realizzato nell'ambito del progetto Comune Amico della famiglia (Family in Italia), che verrà offerto nella giornata di sabato 20 settembre, in contemporanea con lo svolgimento della lettura scenica proposta in quella data ai bambini.
La realizzazione delle due letture sceniche proposte verrà curata da Caterina Ramonda, operatrice culturale che da diversi anni è attiva nel contesto piemontese, organizzando momenti di intrattenimento per famiglie molto apprezzati dal pubblico.
Al termine di ogni incontro, a tutti i bambini intervenuti verrà offerta una piccola merenda.
Quanti interessati all’iniziativa sono invitati a prenotare la propria presenza allo spettacolo prescelto, contattando la biblioteca civica ai seguenti recapiti:
Biblioteca Civica di Mondovì
Via Francesco Gallo, 12
Tel. 0174 43003
Email: cn0065@biblioteche.ruparpiemonte.it
Il momento formativo programmato per sabato 20 settembre alle ore 15.00, sempre presso il Museo della Stampa, vedrà protagonista Annalisa Perino, pedagogista montessoriana e autrice di UPPA, sul tema della “Autoregolazione emozionale - Gestione della rabbia e della frustrazione da parte del bambino, ruolo dell’adulto nell’educazione emotiva”.
L’incontro è gratuito e rivolto a genitori, operatori del settore e chiunque sia interessato.
E' necessaria la prenotazione utilizzando il QR Code riportato sulla locandina allegata; in alternativa è possibile inviare la propria candidatura via mail a: diletta.magagna@comune.mondovi.cn.it