In occasione della settimana dedicata a “Biblioteche in festa”, che si svolgerà dal 17 al 24 settembre prossimi, la biblioteca civica di Mondovì propone due appuntamenti.
Venerdì 22 settembre, presso il Centro Studi monregalesi (vicolo Monte di Pietà, 1), alle ore 18,00, verrà presentato l’ultimo libro della villanovese Francesca Somà, “Ti voglio raccontare” (Primalpe, 2023). In quest’opera l’autrice si cimenta in racconti brevi, illustrati dalla giovane Beatrice Rocca. Francesca è una ragazza speciale, che comunica non con la parola ma… con la scrittura. Nei racconti traspare la testimonianza, attenta e partecipe, di chi conosce il mondo e lo sa interpretare. Sono testi maturi, narrazioni con protagonisti esseri umani che comunicano i valori e la particolare visione della vita della ragazza.
Parte dei proventi ricavati dalla vendita del libro verranno devoluti alla Casa do Menor di Padre Renato Chiera. Insieme all’autrice interverranno la professoressa Adriana Billò e lo zio di Francesca, Massimo Veglia.
Sabato 23 settembre nei locali della biblioteca civica (via Francesco Gallo, 12), sempre alle 18, sarà presente a Mondovì l’autore verzuolese Alberto Abbà, che dialogherà con la bibliotecaria Monica Baudino. Alberto ha intrapreso un cammino che lo ha portato a riflettere molto e con la sua penna sapiente ha deciso di porsi interrogativi e dubbi, che hanno dato vita al suo primo libro: “Cosa ci salva da un terremoto: in cammino nelle Terre Mutate, in cerca di una risposta” (Ed. Il Lupo, 2023). Le Terre Mutate sono quelle del Centro Italia, che sono state profondamente trasformate dal terremoto. Il cammino da Fabriano a L’Aquila è un cammino prima di tutto interiore, attraverso terre aspre e ancora ferite, dove le cicatrici sono anche nell’animo delle persone che sono rimaste e che Alberto ha incontrato durante il suo cammino. Alla fine del libro ci saranno le risposte alla domanda del titolo? O no?
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Per informazioni:
BIBLIOTECA CIVICA
Via Francesco Gallo, 12
12084 Mondovì Piazza (CN)
Tel 0174/43003
e-mail cn0065@biblioteche.ruparpiemonte.it